Ombriano Basket-Basket Gussago 64-58

Ombriano Basket-Gussago 64-58
Parziali 19-22, 33-29, 43-44
OB4: Salinelli, Gritti ne, Cattaneo, Dedé 10, Guglielmetto 2, Tiramani 18, Basso Ricci 5, Guarnieri 6, Manenti 8, Bolzoni 3, Pedretti 6, Nodari 6. All. Bergamaschi.
Gussago: Becchetti 1, Corti 11, Bontempi 4, Abraham 8, Rosola 3, Zanetti 7, Lamanna 11, Zanella 6, Cartapani 7, Iacovelli, Guizzon ne, Foschetti ne. All. Mobilio.

OMBRIANO – Dopo un mese di astinenza, Ombriano torna alla vittoria in rimonta (64-58) su un Gussago temibile, sceso in terra cremasca in edizione rimaneggiata. I bresciani si presentano al via senza Bertoli e Picuno, con Corti debilitato da una distorsione alla caviglia ma comunque al proprio posto. I rossoneri rispondono con i rientri a tempo pieno di Basso Ricci e Pedretti ma con l’assenza di Gritti (schiena), a cui si aggiungerà l’infortunio di capitan Guarnieri al 18′ per uno scontro con Bontempi. Solita partenza a rilento per il quintetto di coach Bergamaschi, con Cartapani e Lamanna a menare le danze fino al 9-17, massimo vantaggio esterno. Ombriano reagisce, conscia della grossa chance di giocarsela fino in fondo dopo un brutto periodo e si giova delle carica di Basso Ricci e della precisione di Pedretti (19-22). Il buon secondo periodo difensivo di Guarnieri e compagni porta ad un positivo 33-29 dell’intervallo, con Tiramani (MVP con 18 punti e 10 rimbalzi grazie a un ottimo 6/8 al tiro) a scaldare la mano in opposizione al pericoloso Abraham. Il quintetto di casa parte male nella ripresa, con un terzo quarto da bottega degli orrori (9 palle perse) e un atteggiamento difensivo poco proficuo; Becchetti e soci mettono quindi il naso avanti dopo parecchio tempo e, con i liberi di Corti e Bontempi, operano il sorpasso a quota 44. Il trend negativo continua alla ripresa del gioco, con i biancorossi di Mobilio a provare la fuga sul 47-56 del 35′ grazie a Cartapani e Corti (giocatore di classe cristallina). Nel peggior momento della gara però, costellata da ben 26 palle perse, sono una tripla di Manenti e due jumper di Nodari a dare la scossa a Ombriano (54-56). Nel finale si scatena poi Tiramani (10 in pochi minuti), che confeziona il pareggio e il più 3 con una tripla da 8 metri che fa esplodere il PalaCremonesi. Dedè completa l’opera e per Gussago non c’è più scampo, con il break che si allunga fino al 17-2 conclusivo. Una boccata d’aria importante per un OB4 ancora in versione cantiere aperto, in attesa degli scontri diretti che chiuderanno il girone d’andata, al termine del quale si potranno tirare le prime somme.

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Privacy Policy

Privacy Policy