SERIE D – GIRONE F – OTTAVA GIORNATA
Jbc Curtatone-Ombriano Basket 82 – 78
(16-25, 39-42, 54-61)
Junior Basket Curtatone: Asan 19, Moreno 29, Visentini, Barrotta A.L., Rosignoli, Savazzi 13, Tosi 7, Gorni 7, Benedini 2, Braghini, Tognini 5, Marini. All. Trazzi.
OB4: Dedé 19, Guglielmetto 13, Tiramani 11, Nodari, Bolzoni 13, Pedretti 4, Basso Ricci 8, Manenti 4, Salinelli, Gritti 6. All. Bergamaschi.
CURTATONE – Il miglior Ombriano della stagione, pur a ranghi ridottissimi, mette in seria difficoltà la corazzata Curtatone, una delle squadre favorite per il salto di categoria, conducendo in terra mantovana con pieno merito per 35 minuti e cedendo solo sul filo di lana.
L’inizio del match è subito di stampo cremasco: un Guglielmetto scintillante (che per tutta la partita difenderà egregiamente sul campionissimo Moreno) porta avanti i suoi sino al 18-7 al 6′. Ombriano continua a fare a fette la difesa un po’ statica di Curtatone chiudendo il primo quarto sul +9, vantaggio che meritava di essere molto più ampio, rintuzzato però dai liberi di Moreno, sussiegosamente invitato a frequenti viaggi in lunetta dalla fervida fantasia della coppia arbitrale.
Nel secondo quarto la squadra di Trazzi prova a farsi sotto, ma le triple di Bolzoni e Tiramani riportano gli ospiti sul +8. Il distacco tra le due squadre non muta fino a 40” dal termine, finché due palle perse da Basso Ricci e Tiramani consentono a Curtatone di accorciare sino al -3.
Il terzo quarto vede Ombriano meno precisa all’inizio, con Curtatone che trova il primo vantaggio del match sul 52-50 al 25′. I ragazzi di coach Berga reagiscono alla grande con Bolzoni e Dedé (autore di una prestazione sensazionale) e piazzano un parziale di 9-0 per il +7, che poi mantengono sino al termine della frazione (61-54).
Curtatone sembra alle corde, Ombriano tocca il +8 con una giocata da 4 punti di Gritti, poi al 34′ sul 68-62 per i rossoneri Tiramani (11 punti e 13 rimbalzi per lui alla fine) e Manenti non capitalizzano 3 tentativi piazzati dall’arco che avrebbero potuto dare la spallata decisiva. Sono invece l’esperienza e il carisma di Moreno e Savazzi a fare la differenza, approfittando anche di un comprensibile calo di lucidità degli avversari, facendo segnare un parziale mortifero di 12-2 per il 74-70 a 2 minuti dal termine. Ombriano però ha ancora voglia di lottare, si riporta sotto con un 2+1 di Bolzoni (prestazione davvero positiva la sua), Dedé avrebbe la chance di impattare sul 76 pari a 80 secondi dalla fine ma sbaglia e nel finale punto a punto la freddezza dei mantovani dalla lunetta consente alla squadra di casa di portare a casa i 2 punti.
Per Ombriano, nonostante la sconfitta, ci sono tante note positive, e la prestazione di squadra deve essere una grande iniezione di fiducia per il prosieguo del campionato. L’unico rammarico è il continuo accanimento della sfortuna, con l’ennesimo infortunio delle stagione, occorso a Pedretti (che peraltro aveva iniziato il match molto bene con 4 punti e alcune ottime giocate).