Cxo Ospitaletto Basket – Ombriano Basket 84 – 55

SERIE D – Girone F: 6° giornata ritorno

Cxo Ospitaletto Basket – Ombriano Basket 84 – 55
(17-15, 43-28, 71-49)

Cxo Ospitaletto Basket: Giuri 15, Lottatori 13, Orsatti 6, Bontempi 7, Candela 12, Del Bono 0, Trecani 1, Crescini ne, Battaglia 21, Sgrelli, Prandelli 9. All. Peli

Ombriano Basket: Dedé 14, Guglielmetto, Tiramani 14, Nodari 4, Airoldi 6, Salinelli, Gritti 5. Guarnieri 7, Basso Ricci 5, Bolzoni, Cattaneo. All. Bergamaschi

Dura solamente un quarto l’equilibrio tra Ombriano e la capoclassifica del Girone F Ospitaletto, squadra in tutto e per tutto di categoria superiore, poi i bresciani prendono il largo e conquistano facilmente la vittoria.
L’inizio dei cremaschi è in realtà molto promettente: pur soffrendo i centimetri e i chili delle torri bresciane, una tripla di Tiramani e 4 punti di Dedé portano in vantaggio gli ospiti (5-7 al 4′). Ospitaletto non ci sta e con Battaglia e Giuri piazza un parziale di 8-0 per il 13-7. Ombriano non molla e ricuce sino al 17-15 con un bel canestro di Gritti in chiusura di quarto. La seconda frazione invece si apre con un clamoroso black-out dei ragazzi di coach Bergamaschi, con tanta confusione in attacco e una difesa divenuta improvvisamente assai malleabile. Ombriano non segna mai e Battaglia e compagni piazzano un devastante 15-0 che segna la partita. Tiramani da la sveglia ai suoi con 2 triple e un paio di palloni recuperati permettono a Ombriano di chiudere il quarto sul -15 (43-28).
Dopo la pausa lunga Ombriano prova con un bello spirito a rientrare, ma ritornA A -12 ma Ospitaletto ha troppe frecce nella sua faretra e ha la possibilità di allungare anche grazie a frequenti viaggi in lunetta (30 liberi nei primi 3 quarti di gioco), chiudendo il terzo quarto sul +22.
L’ultima frazione è puro garbage time con i padroni di casa che controllano agevolmente sino al +29 finale.
Nonostante il punteggio assai severo, è piaciuto l’atteggiamento iniziale di Ombriano che, se non fosse per almeno 3 canestri già fatti sprecati, avrebbe meritato di chiudere la prima frazione in vantaggio. Difficile da digerire però la totale mancanza di intensità del secondo quarto e l’agghiacciante 6/18 di squadra ai liberi. MVP di serata Andrea Tiramani, che finché ha avuto benzina nel serbatoio ha letteralmente trascinato i suoi (14 punti e 8 rimbalzi alla fine per lui).

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Privacy Policy

Privacy Policy