SERIE D – Girone F: 12° giornata ritorno
Jokosport Izano – Ombriano Basket 49 – 57
(14-15, 25-34, 37-47)
Jokosport Izano: Caserini 4, Cugini ne, Della Noce, Fatello 8, Alchieri, Ferretti 14, Aschedamini 11, Cabrini, Galli 2, Cipelletti 8, Cerioli 2. All. Tedoldi
Ombriano Basket: Dedé 20, Salinelli 1, Nodari 6, Basso Ricci 7, Guarnieri 0, Cattaneo 0, Airoldi 10, Tiramani 5, Manenti 6, Bolzoni 0, Gritti 2. All. Bergamaschi
Missione compiuta: Ombriano si aggiudica nettamente anche il secondo round del derby con Jokosport Izano e al tempo stesso si guadagna la salvezza matematica, dopo una stagione ricca di alti e bassi ma che sta terminando nel migliore dei modi.
Sin dalla palla a due i ragazzi di coach Bergamaschi si dimostrano tonici e impongono il loro superiore atletismo, mentre Izano appare fin dalle prime battute un po’ appannata, specie dal punto di vista fisico. Dedè fa subito la voce grossa in post (11 nel quarto), con la difesa dei padroni di casa poco reattiva. Pur sprecando qualche pallone banale, Ombriano sale a condurre fino al +7, ma due triple di Ferretti e Aschedamini rimettono in linea di galleggiamento i ragazzi di coach Tedoldi.
Nel secondo quarto Ombriano riprova a scrollarsi di dosso gli avversari, anche perché la zona dei rossoneri mette in grande difficoltà l’attacco di Aschedamini e compagni. Airoldi e Basso Ricci (7 punti filati) spingono il vantaggio di Ombriano in doppia cifra, anche se in chiusura di quarto Fatello riesce a rintuzzare sino al -9 sul 25-34.
Il rientro di Ombriano dopo la pausa lunga non è però dei migliori: la difesa non è più aggressiva e Ferretti ne approfitta riportando i suoi a -3. Manenti e Tiramani ridanno slancio agli ospiti che finiscono la frazione con un parziale di 13-3 che di fatto segna la partita.
Nell’ultimo quarto, sale la tensione per l’importanza della posta in palio e i canestri sembrano rimpicciolirsi. Ombriano mantiene per lunghi tratti il vantaggio in doppia cifra, Izano prova una difficile rimonta, portandosi a -6, ma Dedé dalla lunetta rimette 3 possessi di vantaggio per i suoi, che controllano sino al termine.
Buona prestazione di Ombriano, con un Dedé monumentale (20 e 5 r), bene anche Airoldi in doppia doppia (10 più 12 r), Basso Ricci, Manenti e Nodari.
Una vittoria che ci fa doppiamente felici, perché oltre al sapore dolce della doppietta andata e ritorno del derby, c’è anche tanto miele nel sapere che siamo matematicamente salvi, e dunque anche per il prossimo anno per Ombriano ci sarà la Serie D.
Ma non è finita: vincendo anche contro Gussola (compito molto impegnativo) nell’ultima di campionato, Ombriano potrebbe addirittura raggiungere la zona play-off.