

ALBERTO BONACINA TORNA ALL’OMBRIANO BASKET
Certi amori non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano. Utilizzammo lo stesso incipit lo scorso anno per presentare il ritorno di Matteo Turco ad Ombriano e lo usiamo a buona ragione anche per celebrare il ritorno di Alberto Bonacina, che farà parte del roster rossonero per la Stagione 20/21.
Bonacina, per tutti ‘Cina’, è un ala-centro classe ’88 di 1.95, che ha vissuto tre meravigliosi anni a Ombriano dal 2014 al 2017, dimostrandosi uno dei migliori lunghi della Serie D, con statistiche notevoli, ma lasciando il segno anche e soprattuto per le squisite qualità umane.
Dopo l’esperienza cremasca, ha giocato con l’Olimpia Lumezzane in C Silver, poi l’XXL Bluorobica in C Gold e infine lo scorso anno con la Seriana in C Silver.
“E’ letteralmente un sogno che diventa realtà – esordisce il presidente di Ombriano Basket Vittorio Soldati – perché Cina è un giocatore di assoluta qualità – sia per la C Silver che per la D – ma soprattutto un ragazzo serio, posato, umile, gran lavoratore. Troverà una squadra rinnovata, ma lo stesso ambiente sereno, appassionato, unito che ha lasciato 3 stagioni fa. Significa che stiamo lavorando bene, quando un giocatore così importante decide di tornare da noi, come fece Turco la passata stagione”.
“Un lungo di rara intelligenza cestistica, qualità non sempre comune nei pari ruolo – sottolinea Matteo Bergamaschi – capace di vedere il gioco ed eclettico: può benissimo agire da unico lungo con quattro esterni, oppure integrarsi con un 4 o 5, perché Cina ha le qualità che gli permettono di adattarsi a diverse situazioni di gioco”.
Negli ultimi tre anni lontani da Ombriano – spiega Bonacina – ho fatto tre esperienze molto importanti, sfiorando la promozione in C Gold con l’Olimpia Lumezzane, giocando la C Gold con BluOrobica Bergamo e nell’ultima stagione in Seriana eravamo primi in classifica in C silver prima della chiusura dei campionati. Proprio quest’ultima avventura però, nonostante mi trovassi bene in spogliatoio e i risultati fossero positivi, è stata difficile per me, soprattutto a livello mentale perché non sentivo serenità e fiducia nei miei confronti. Ed è soprattutto per questo che per la prossima stagione sentivo il bisogno di andare in una società che già conoscevo e dove sarei stato più sereno. Dopo aver salutato Seriana, ho rifiutato altre offerte per accettare il corteggiamento di Vittorio Soldati, persona a cui sono sempre stato legato in questi anni”.
La sfida che abbiamo davanti – conclude il nuovo centro di Ombriano – è molto stimolante: trovo una squadra molto diversa da quella che ho lasciato, il gruppo è giovane ma sicuramente interessante, non ho dubbi che sapremo toglierci le nostre soddisfazioni. Ringrazio la società per questa nuova opportunità e cercherò di ricambiare la loro fiducia in campo. Sapevo che prima o poi sarei tornato a giocare ad Ombriano e quel momento è arrivato”.